MADRE DI MICHELE (18 ANNI, LIEVE DISABILITÀ MENTALE E FISICA)
“MICHELE HA DALLA NASCITÀ UNA LIEVE DISABILITÀ MENTALE E FISICA. DA SEI MESI LAVORA IN UN LABORATORIO PER DISABILI E DIPINGE QUADRI. DA LUNEDI' A VENERDI' VIVE NELL'APPOSITA COMUNITA', NEL FINE SETTIMANA E' A CASA CON NOI. SIA NEL LABORATORIO CHE NELLA COMUNITA', HA SEMPRE AVUTO BISOGNO DI AIUTO DA PARTE DEGLI ASSISTENTI.
Mi sono rivolta ad una terapista occupazionale che osservava Michele durante le sue attività in officina e nell'appartamento in modo da fornire poi alcuni consigli agli assistenti. Il grado di difficoltà dei compiti da fare è stato adattato nel miglior modo possibile alle capacità di Michele e poi sono stati allenati con la terapista occupazionale. I pennelli con cui dipinge sono stati adattati con manici ispessiti in modo che possa tenerli meglio.
Per una maggiore sicurezza nella doccia dell‘appartamento condiviso sono stati installati maniglioni e un sedile per la doccia. La terapista occupazionale ha allenato alcune volte il fare la doccia con Michele, vestirsi, lavarsi i denti e radersi e ha scattato foto di tutte le attività nell'ordine corretto, avendole appese in bagno in modo che Michele possa verificare da solo se ha dimenticato qualcosa o se ha fatto tutto correttamente.
Michele ora ha bisogno di molto meno aiuto da parte degli assistenti. È diventato più sicuro di sé, prende spesso l'iniziativa da solo e abbiamo implementato l'idea delle foto nel nostro bagno e nella cucina di casa nostra. "

Immagini delle attività da spuntare