SIGNORA B. (50 ANNI, ARTRITE REUMATOIDE)

“SOFFRO DI ARTRITE REUMATOIDE GIÁ DA MOLTI ANNI. HO DOLORI ARTICOLARI SOPRATTUTTO NEL POLSO E NELLE ARTICOLAZIONI DELLE DITA, MA ANCHE NELLE GINOCCHIA, SOPRATTUTTO DURANTE I LAVORI DOMESTICI PIÚ FATICOSI. LE DITA MI FACEVANO SPESSO MALE ED AVEVO POCA FORZA. PER QUESTO AVEVO MOLTE DIFFICOLTÀ AD APRIRE BOTTIGLIE E ​​VASI DI MARMELLATA E AVEVO BISOGNO DI AIUTO IN CUCINA E NEI LAVORI DI CASA, A CAUSA DELLA FATICA E DEI DOLORI.

La terapista occupazionale mi ha mostrato a quali movimenti prestare attenzione nella vita quotidiana in modo da proteggere la schiena e le articolazioni, evitando dolori. Mi ha insegnato varie regole di protezione articolare e mi ha mostrato diversi ausili. Adesso utilizzo un carrello per apparecchiare la tavola e per trasportare il bucato. Uso dei manici ispessiti sulle posate in modo che non mi cadano di mano e utilizzo un ausilio per aprire bottiglie e vasetti di marmellata. Un coltello ad angolo mi aiuta a tagliare pane e verdure. La terapista occupazionale mi ha consigliato di comprare un'ortesi per il polso per maggiore supporto e stabilità. Ora alterno attività faticose con attività leggere, mi siedo più spesso e faccio pause brevi. In questo modo mi stanco meno e ho meno dolori. La terapista occupazionale mi ha anche mostrato esercizi semplici per tutto il corpo che faccio ogni mattina a letto prima di alzarmi. Di conseguenza al mattino non sono più così rigida ed anche i miei dolori sono migliorati.”

Zurück
Zurück

Demenza

Weiter
Weiter

Disabilità Mentale