terapia occupazionale a domicilio
la vita quotidiana sotto controllo
OGNI PERSONA HA IL BISOGNO DI strutturare LA VITA di ogni giorno IN MODO SENSATO E DI PARTECIPARE ALLA VITA SOCIALE.
Sfortunatamente, a volte questo non è più possibile in seguito a un incidente, una malattia, una disabilità o a causa dell’invecchiamento.
In qualità di terapista occupazionale, sono esperta nella valutazione e nell’incremento della capacità d’azione della persona. A persone di tutte le età offro supporto per una vita il più indipendente possibile nelle aree della cura della persona, della produttività (scuola, lavoro) nonchè del tempo libero e della ricreazione.
Insieme agli interessati e ai loro parenti, elaboro soluzioni per renderli più indipendenti nella quotidianità e per ottenere una migliore qualità di vita.
COS’è la terapia occupazionale a domicilio?
Sono disposta a muovermi e vengo lì, dove si svolge la Sua vita quotidiana.
Per poter affrontare la vita quotidiana, dopo un incidente o una malattia, in maniera più indipendente possibile, è utile allenare le attività nel luogo in cui la persona vive: a casa, nei luoghi per attività di tempo libero, a scuola o al lavoro.
La terapia occupazionale a domicilio è tanto varia quanto lo sono le persone con la loro vita quotidiana individuale e le loro esigenze ed obiettivi.
COME AIUTA LA TERAPIA OCCUPAZIONALE NELLA VITA QUOTIDIANA?
Mediante il training di:
attività della vita quotidiana (mangiare, igiene personale, vestirsi, andare in bagno, trasferimenti, cucinare, fare le pulizie, fare giardinaggio, fare la spesa, ecc.) allenando anche le capacità fisiche e mentali necessarie
movimento dentro e fuori casa
uso dei mezzi pubblici
attività del tempo libero, gioco e ricreazione
necessità scolastiche o professionali.
Attraverso la formazione dei parenti e consulenza su:
rimozione delle barriere architettoniche
adattamento dell’ambiente alle esigenze individuali della persona
ausili
prevenzione delle cadute
programma di esercizi da fare a casa.
A chi è rivolta la terapia occupazionale a domicilio?
La terapia occupazionale a domicilio è utile per le persone che sono limitate nella loro capacità di agire e che non sono indipendenti a causa di:
malattie neurologiche come ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, sclerosi laterale amiotrofica, demenza...
lesioni cerebrali traumatiche o lesioni spinali come paraplegia/tetraparesi
malattie reumatiche
disturbi della vecchiaia
disabilità
ritardi nello sviluppo.
QUANDO aiuta LA TERAPIA OCCUPAZIONALE a DOMICILI0?
La terapia occupazionale a domicilio aiuta durante diverse fasi della riabilitazione:
dopo un ricovero in ospedale, se ci sono ancora difficoltà ad affrontare la vita quotidiana
dopo la terapia occupazionale ambulatoriale, anche per i bambini, al fine di implementare in modo ottimale le abilità apprese anche nella vita quotidiana e garantire così un effetto terapeutico a lungo termine
se, a causa di malattie croniche o con l'avanzare dell'età, sorgono o aumentano difficoltà nell'affrontare la vita quotidiana.
Le date e la frequenza delle sedute terapeutiche (normalmente di 60 minuti) vengono concordate individualmente con la persona e i suoi familiari.
“CASA È DOVE CAPIAMO E SIAMO COMPRESI” (Karl Jaspers)
DOVE viene offerta LA TERAPIA OCCUPAZIONALE a DOMICILIo?
Terapia occupazionale a domicilio nella zona dell’Alta Valle Isarco, Val d’Isarco.
La terapia occupazionale a domicilio viene offerta a casa del paziente, soprattutto nella zona dell’Alta Valle d’Isarco e in Val d’Isarco. Nel caso di attività prevalentemente di consulenza, sono possibili anche distanze maggiori.
“L'ALLENAMENTO QUOTIDIANO PIU' EFFICACE AVVIENE LÍ DOVE SI VIVE LA VITA QUOTIDIANA.”
Dopo tanti anni di lavoro in ospedale e in terapia ambulatoriale, sono convinta che il training delle attivitá di vita quotidiana darà i migliori risultati se svolto là dove viene vissuta la quotidianità: nell'ambiente domestico, nei luoghi del tempo libero, a scuola o al lavoro.